Corso collettivo
(numero minimo partecipanti: 5)
Contattaci per conoscere le tariffe e prenotare: info@polomaestrale.it
Learning outcomes:
- riconoscere ed utilizzare i diversi parametri che descrivono il moto della nave, anche con nomenclatura inglese
- acquisire completa consapevolezza del significato di FIX e DR point
- acquisire completa consapevolezza del significato dei segnali IALA
- affrontare con successo le scelte corrette in scenari IALA
- riconoscere ed utilizzare con agilità le pubblicazioni nautiche UKHO (Admiralty)
- risolvere problemi analitici di pianificazione lossodromica e ortodromica
- acquisire consapevolezza dei passage planning principles
- pianificare una traversata utilizzando le carte tradizionali e le pubblicazioni nautiche e predisporre relativo passage plan sheet
- eseguire le corrette procedure tradizionali per il controllo della posizione con metodi costieri
- considerare opportunamente gli effetti di correnti e maree
- acquisire completa consapevolezza relativamente al funzionamento del solcometro e dell’ecoscandaglio, con particolare attenzione agli errori che ne influenzano le prestazioni
- acquisire completa consapevolezza relativamente al funzionamento della bussola magnetica ed agli errori che ne influenzano le prestazioni
- acquisire completa consapevolezza relativamente al funzionamento della girobussola ed agli errori che ne influenzano le prestazioni
- verificare il buon funzionamento delle bussole di bordo con metodi tipici della navigazione costiera
Il corso comprende:
- 20 ore di lezione partecipata ed esercizi
- Libro “Fondamenti di Navigazione e Meteorologia Nautica” Vol. 1
- Blocco appunti e penna firmata Polo Maestrale
- Consultazione di qualsiasi pubblicazione della nostra piccola biblioteca che comprende Convenzioni IMO, Pubblicazioni Nautiche di ogni tipo e testi tecnici in italiano e in inglese
- Free wi-fi & free coffee
Quota a persona: 280€
